Hyloscirtus tigrinus Mueses-Cisneros and Anganoy-Criollo, 2008

(Da: www.researchgate.net)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801
Classe: Amphibia Gray 1825
Ordine: Anura Duméril, 1806
Famiglia: Hylidae Rafinesque, 1815
Genere: Hyloscirtus Peters, 1882
Descrizione
È una rana di taglia media e robusta con macchie che ricoprono varie parti del suo corpo. Ha uno schema cromatico distintivo, che gli permette di essere distinto dalle altre specie di Hyloscirtus. Questo è anche il modo in cui è stata nominata la specie, che ha uno schema simile a quello della tigre.
Diffusione
È una specie di raganella originaria della Colombia e dell'Ecuador. Può essere trovato ad altitudini fino a 3000 m.
Sinonimi
= Colomascirtus tigrinus (Mueses-Cisneros e Anganoy-Criollo, 2008.
Bibliografia
–Hyloscirtus tigrinus, IUCN.
–"The IUCN Red List of Threatened Species". IUCN Red List of Threatened Species.
–"Hyloscirtus tigrinus Mueses-Cisneros and Anganoy-Criollo, 2008 | Amphibian Species of the World".
–"AmphibiaWeb - Hyloscirtus tigrinus".
–Pskhun (2012-08-08). "Species New to Science: [Herpetology 2008] Hyloscirtus tigrinus. A new species of the Hyloscirtus larinopygion group (Amphibia: Anura: Hylidae) from southwest Colombia". Species New to Science.
![]() |
Data: 07/07/2021
Emissione: Fauna - Rane Stato: Suriname Nota: Emesso in una striscia di 4 v. diversi |
---|